
Manutenzioni e organigramma sicurezza
Rilasciati i nuovi aggiornamenti riguardanti gestione Manutenzioni e organigramma Sicurezza
Vi informiamo che è stata rilasciata la nuova versione della piattaforma 4hse, la versione v.1.17.0.
Release 4hse [v1.17.0]
La release v1.17.0 ha coinvolto diverse aree:
- manutenzioni
- organigramma sicurezza
- bug fixing
- Supervisione (procedure e controlli)
Oltre alle ordinarie operazioni di sistemazione di piccoli bug ed eventuali anomalie, sono state introdotte tre nuove aree di gestione: manutenzioni, organigramma sicurezza, supervisione.
Di seguito una breve panoramica delle novità relative alle suddette aree.
[accordion title="Manutenzioni"]
MANUTENZIONI
Abbiamo aggiunto una sezione manutenzione dove è possibile inserire tutte le azioni tecniche, amministrative e gestionali eseguite durante il ciclo di vita di una risorsa.
Ora è possibile inserire un piano di manutenzione per ogni attrezzatura, ambiente di lavoro o DPI e per ogni piano di manutenzione si possono programmare i rispettivi ordini di manutenzione.
Questi ordini possono essere inseriti/visualizzati sia dal dettaglio di un piano di manutenzione che dall’apposita sezione all’interno delle Manutenzioni.

Una volta inseriti tali ordini di manutenzione, le loro scadenze o nel caso in cui le manutenzioni siano già state effettuate, le date di esecuzione delle manutenzioni, verranno mostrate all’interno dello scadenzario della sede.

[/accordion]
[accordion title="Organigramma sicurezza"]
ORGANIGRAMMA SICUREZZA
Questa funzionalità, disponibile a livello di sede, ha il compito di mostrare le figure intermedie che si pongono tra il Datore di lavoro e i lavoratori, allo scopo di garantire le direttive ricevute in materia di sicurezza e salute dei lavoratori.
È possibile inserire mansioni specifiche (RLS, Add. Antincendio, Add. Pronto soccorso, ecc…) o ruoli (RSPP esterno, Medico competente esterno, ecc…) selezionando le relative voci del menù a tendina previsto per l’inserimento.

Inserendo una mansione specifica o ruolo, selezionandolo e cliccando su Associa persona, è possibile scegliere tra le persone collegate alla sede e vedere chi è stato nominato per quel ruolo.
Una volta fatto questo, selezionando la persona desiderata, è possibile immettere la data di inizio mandato.

Nel caso in cui si abbia necessità, è possibile anche impostare una data di fine mandato.
Una volta inserita questa data, verrà generato un evento sullo scadenzario che informa di tale scadenza.

[/accordion]
[accordion title="Supervisione"]
SUPERVISIONE
Questa sezione contiene le misure di prevenzione (procedure, interventi, controlli) riguardanti l’organizzazione interna di un’azienda.
Questa nuova area di gestione si articola in:
- procedure di controllo pianificate per specifiche risorse
- rapporti in merito all’esito delle procedure/controlli eseguiti. Ogni rapporto ha una data di esecuzione e di fine validità
La nuova sezione si presenta come un albero, dove il primo livello contiene la lista delle procedure, ed espandendo ciascuna di esse è possibile visualizzarne i relativi rapporti (secondo livello).

Una volta inseriti, sullo scadenzario verranno visualizzate la data rapporto e la relativa data di scadenza.

[/accordion]