Autenticazione a più fattori (MFA) disponibile
È ora possibile abilitare il Multi-Factor Authentication (MFA) utilizzando applicazioni riconosciute e ampiamente diffuse come:
- Google Authenticator
- Microsoft Authenticator
- Altri sistemi compatibili
Per maggiori dettagli sulle modalità di configurazione, è disponibile la guida completa alla Gestione Account
A breve sarà inoltre disponibile l’opzione di autenticazione a più fattori tramite email, che consentirà una configurazione più flessibile, particolarmente utile in contesti in cui non è possibile o non si desidera utilizzare app dedicate.
Sicurezza conforme agli standard internazionali e alle direttive NIS2
L’introduzione del nuovo sistema di autenticazione si inserisce in un quadro più ampio di iniziative volte a garantire la massima sicurezza e protezione dei dati. 4HSE dispone delle seguenti certificazioni internazionali:
- ISO 27001 – Gestione della sicurezza delle informazioni
- ISO 27017 – Sicurezza per i servizi cloud
- ISO 27018 – Protezione dei dati personali nel cloud
Inoltre, 4HSE è accreditata presso l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN).
Ulteriori informazioni sulle certificazioni conseguite sono disponibili alla pagina dedicata: Certificazioni 4HSE.
Il nuovo sistema di autenticazione è stato progettato per essere conforme alle indicazioni della Direttiva Europea NIS2, che introduce requisiti stringenti in materia di sicurezza informatica per le organizzazioni, sia pubbliche che private.
Un approccio flessibile per clienti pubblici e privati
Il sistema è stato progettato per adattarsi a realtà di diversa natura e dimensione, con particolare attenzione alle esigenze di:
- Pubbliche Amministrazioni
- Aziende private, PMI e grandi imprese
- Professionisti e singoli utenti
L’obiettivo è garantire un accesso sicuro e semplice, nel rispetto dei più elevati standard normativi.
Prossimi sviluppi
Sono in fase di implementazione ulteriori modalità di autenticazione, tra cui:
- SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale
- CIE – Carta d’Identità Elettronica
Tali soluzioni consentiranno agli utenti, in particolare alle Pubbliche Amministrazioni, di accedere in modo ancora più sicuro e integrato ai servizi della piattaforma.
Impegno continuo sulla sicurezza
La sicurezza delle informazioni e degli accessi rappresenta un elemento centrale per 4HSE. Il rilascio del nuovo sistema di Strong Authentication costituisce un ulteriore passo nel percorso di miglioramento continuo, con l’obiettivo di offrire ai clienti strumenti affidabili, sicuri e conformi alla normativa vigente.